LOTTI REGNO D'ITALIA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | « | 1862-1942, Buon avvio di raccolta su album Marini con posta ordinaria, aerea e vari servizi. E’ compresa un’appendice di RSI e qualche emissione locale. Il lotto va esaminato. | 14.000+ | 1.500 | ||
![]() | * | 1862-68, lotto di 7 lettere delle prime emissioni, notato un 10 c. dentellato (1). | — | 100 | ||
![]() | («)/« | 1863-1901, 14 francobolli (9 di V.E.II, 4 di Umberto I, 40 c. Floreale) senza gomma, rigommati o con gomma da esaminare. Buon valore di catalogo. | — | 450 | ||
![]() | ¤ | 1863-1944, inizio di raccolta su classificatore. Da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | ¤/y | 1864-65, V.E. II, piccolo ed interessante lotto di frammenti e sfusi. Da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | * | 1864-70, V.E.II, lotto di 12 lettere di vario interesse, invendute nell’Asta 51 (vecchie basi 675,00). | — | 350 | ||
![]() | * | 1864-1910, album con circa 200 tra lettere, buste, pieghi, interi da V.E.II a V.E.III con affrancature comuni e con buona varietà di annulli (specie ottagonali e tondo riquadrati). Da esaminare. | — | 150 | ||
![]() | * | 1890-1935, 60 tra buste e pieghi affrancati con ordinari del periodo, tutti con bordo di foglio. | — | 100 | ||
![]() | «/«« | 1905-45, piccola sequenza di serie e spezzature su fogli Leuchtturm. Da esaminare. | 1.750 | 180 | ||
![]() | «« | 1911-41, V.E.III, interessante sequenza di serie cpl. Qualche piccolo imbrunimento. | 8.450 | 750 | ||
![]() | ¤ | 1912-21, lotto di 3 serie: (97/98, 113/15, 116/18). | 370 | 60 | ||
![]() | «« | 1921-23, alcune serie in sequenza : (116/18-113/15-119/22-128/30-131/34-141/46). | 555 | 120 | ||
![]() | «« | 1925-28, V.E. III, 5 francobolli angolo di foglio con numeri di tavola (188, 190, 220, E. 9, E. 12). | — | 150 | ||
![]() | «« | 1933-36, alcune serie in sequenza : (341/44-345/49-350/56+AE-362/63-364/65-377/79-380/83+A-394/97). | 435 | 100 | ||
![]() | * | 1940-42, 4 raccomandate affrancate con Imperiale, con annulli dell’Istria: Chersano, Borotto, Montona, Mompaderno. | — | 80 | ||
![]() | y/¤ | -, V.E.II, due frammenti + 1 sciolto + una striscia di tre con annulli di “RACCOMANDATO” in cartella. | — | 50 | ||
![]() | * | -, V.E.II, 11 lettere + 2 frontespizi con affrancature varie (2 con Sardegna). Da esaminare. | — | 150 | ||
![]() | * | -, V.E.II, lotto di 5 lettere con differenti affrancature. | — | 100 | ||
![]() | * | -, V.E.II, lotto di 12 lettere. Da esaminare. | — | 50 | ||
![]() | ¤ | -, V.E.II e Umberto I, lotto usato 21 francobolli + (T15) in blocco di 10 + (29) in blocco di 6 + (36) in striscia di 6. | — | 100 | ||
![]() | ¤/y | -, classificatore con usati da V.E.II a Umberto I. Da esaminare. | — | 60 | ||
![]() | * | -, Vitt. Em. II e Umberto I, 42 lettere con varietà di affrancature e varietà di annulli. Interessante da esaminare. | — | 150 | ||
![]() | y | -, 6 frammenti con miste Due Re: V.E.II e Umberto I (uno con T15). | — | 50 | ||
![]() | * | -, Umberto I, lotto di 19 interi postali in genere con annulli di Natantim alcuni con corsivi “Cadenabbia”, uno con “Piroscafi Postali Italiani”, ecc. | — | 80 | ||
![]() | * | -, Umberto I, 31 cartoline vaglia con affrancature aggiuntive. Varietà di affrancature e timbri. | — | 100 | ||
![]() | «« | -, Umberto I, 6 lotti invenduti di cui 2 dell’asta 61 (2178-2235) e 4 dell’asta 63 (2404-2405-2444-2463). Vecchie basi 875,00. | 6.925 | 450 | ||
![]() | « | -, V.E.II, piccolo lotto di serie e spezzature. Linguelle pesanti, da esaminare. | 815 | 150 | ||
![]() | «/«« | -, V. E. III, piccola sequenza di serie. Da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | «« | -, V.E.III, piccola sequenza di serie su fogli GBE. | — | 100 | ||
![]() | * | -, V.E.III, 32 pezzi con accumuli di ambulanti. | — | 20 | ||
![]() | «« | -, V.E.III, piccolo lotto di serie e spezzature. | — | 50 | ||
![]() | * | -, Vitt.Em.III, 37 tra lettere e cartoline con varie affrancature, quasi tutte con commemorativi anni ‘30. Da esaminare. | — | 125 | ||
![]() | * | -, V.E.III, 74 tra buste e pieghi (una di Umberto) con bella varietà di affrancature con ordinari, da Floreale a Imperiale) in tante belle combinazioni e tariffe. Merita esame. | — | 200 | ||
![]() | «« | -, piccolo lotto formato da: (303/14 con ossidazioni; A. 21/24 con 9 lire difettoso; A. 95/99; 80 c. con bordo integrale (4l)). | — | 100 | ||
![]() | * | -, 3 buste indirizzate a Mussolini. | — | 30 | ||
![]() | * | -, Perfin, V.E.III, 4 buste e una quartina sciolta. | — | 25 | ||
![]() | ¤ | -, Pacchi postali e Tasse, inizio di raccolta usata. Da esaminare. | — | 150 | ||
![]() | * | -, Segnatasse, piccolo lotto di corrispondenza tassata, periodo V.E.III (36 pezzi). | — | 30 | ||
![]() | * | -, 4 buste varie. Da esaminare. | — | 30 | ||
![]() | ¤ | -, piccolo lotto di usati da esaminare. | — | 90 | ||
![]() | ¤ | -, piccolo lotto di valori e serie usate, da V.E.II a V.E. III. Buon valore di catalogo, il lotto va esaminato. | — | 200 | ||
![]() | */y/¤ | -, piccolo lotto comprendente 3 lettere, 3 frammenti con blocchi e alcuni blocchi usati. | — | 100 | ||
![]() | ¤/«/«« | -, insieme di materiale ripetuto in listelli. Da esaminare attentamente per la presenza di alcuni falsi. Timbri non garantiti. | — | 1.000 | ||
![]() | ¤ | -, piccolo inizio di raccolta. Necessario esame. | — | 50 | ||
![]() | ¤ | -, piccolo lotto di usati. Da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | * | 1861-1890, lotto di 77 lettere tutte con annulli numerali o punti o a sbarre con buona selezione di affrancature. | — | 50 | ||
![]() | ¤ | -, un classificatore con un insieme di quartine, blocchi, strisce, da V.E.II a V.E.III, per un totale di circa 350 francobolli, compresi 3 blocchi di Repubblica e una quartina del 3 lire monumenti distrutti. Alcuni valori nuovi (blocco di 45 del 15 c. II tipo senza gomma) e 2 certificati Caffaz. Molti blocchi firmati. Da esaminare. | — | 500 | ||
![]() | * | -, 40 pezzi di vari. Alcuni annulli di collettorie. | — | 75 | ||
![]() | («) | -, classificatore con francobolli in sequenza, anche RSI. Da esaminare. | — | 40 | ||
![]() | ¤/«/«« | -, album SAFE con minimo inizio di raccolta. | — | 100 | ||
![]() | «/«« | -, piccolo insieme di serie e spezzature, periodo V.E.III (tranne un 40 c. n. 3 di V.E.II) in un classificatore. Qualche serie discreta, da esaminare per imbrunimenti. | — | 150 | ||
![]() | ¤ | -, classificatore con insieme di materiale in sequenza. Da esaminare. | — | 75 | ||
![]() | «« | -, piccola sequenza di serie e qualche spezzatura, generalmente di periodo V.E.III. | — | 300 | ||
![]() | « | -, classificatore con serie e spezzature, soprattutto del periodo V.E.III. Da esaminare. | — | 600 | ||
![]() | «/««/¤ | -, 8 lotti invenduti A. 68: 2164-2553-2706-3250-3386-3444-3691-3706. Vecchie basi: 1.490,00. | — | 100 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 69 | Aste Filateliche |